Fermi Music Juke Box

La Musica al giorno d’oggi è espressione della moltitudine di input che ci circondano.  Siamo infatti invasi da una considerevole quantità di informazioni che riguardano differenti aspetti della vita quotidiana (dalla salute, alla socialità) ed il progresso tecnologico ha fatto si che tali informazioni possano viaggiare ad una grande velocità. L’esponenziale sviluppo dei social media ed il progressivo potenziamento del web hanno inoltre contribuito alla creazione di piattaforme on-line che attraverso canali dedicati, dirette streaming, seminari o blog potessero raccogliere e condividere informazioni su usi, costumi, tradizioni , tendenze e aggiornamenti dalle più disparate parti del mondo. Un tale interscambio culturale non poteva non influenzare il modo di fare Arte e di comporre Musica. In conseguenza di questo fervido intrecciarsi di stimoli, la musica è diventata il prodotto di commistioni fra diversi generi, favorita anche dai nuovi e rivoluzionari sistemi di fruizione digitale (primo fra tutti Spotify) basati sull’organizzazione in playlist e sull’accostamento di mondi sonori prima impossibili da concepire. In questa ottica il progetto di quest’anno, intitolato “Fermi Music Juke Box”, vuole accorpare alcune produzioni realizzate dagli studenti del corso di Tecnologie Musicali tenuto dal Prof. Gatti. I brani sono accompagnati da autore e genere musicale e si presentano sotto forma di sketches più o meno compiuti  essendo il prodotto dell’ingegno di ragazzi che musicalmente parlando sono partiti da differenti background e livelli .

vota i tuoi brani preferiti QUI

Lista dei Brani

Tempo D’Aspetto (Musica di Riccardo Rossi, 5G)

Sad Waterfall (Musica di Matteo Milla, 3I)

A Day In The Desert (Musica di Francesca Bianchi, testo e voce di Sarif El Mehdi, 4I)

Sunrise (Musica di Igors Obolevics, 4C)

Mexico (Musica di Igors Obolevics, 4C)

Cold Drink (Musica di Joshua Manalo, 5B)

Solido Liquido Gassoso (Musica di Tommaso Agudio, Emiliano Bianchi, 5E – testo e voce di Johannes Flek, 5L)

Face (Musica di Francesco Bondarenco, 3F)

Yellow (Musica di Andrea Di Giulio, 4F)

Vena Di Passione (di Francesco Venanzi, 4I)

Sonata Sul Lago (Musica di Matteo Milla, 3I)

Allegro (Musica di Igors Obolevics, 4C)

Emotionality (Musica di Igors Obolevics, 4C)

Echoes (Musica di Giuseppe Corrao, 4M)

Voyage (Musica di Moussa Niasse, 5D)

Mismo (Musica di John Edward Lachica, 3G)

La Strada (di Fabrizio Storti, 4P)

Interstellar Remix (piano di Christian Bramato, 5E)

Improvvisazione (chitarra di Alessio Bufalini, beat di Lorenzo Longo, 3E)

Jj Beat (Musica di Joshua Manalo, 5B)