Settimana Nazionale della Musica 2020/2021

Presentazione dei Brani

L’ ITIS Fermi, partecipa anche quest’anno alla Settimana Nazionale della Musica. Quest’ anno gli allievi del corso di Tecnologie Musicali tenuto dal Prof. Paolo Gatti hanno realizzatoi 4 video. I primi due fanno parte del progetto “Radiophonic Sketches”, il terzo video è intitolato “Strings” , mentre l’ultimo ha come titolo “The Soul of Music”.

LINK alla circolare di Istituto

Radiophonic Sketches

il progetto nasce dall’idea di unire brevi componimenti degli allievi (appunto “sketches”) e presentarli in una sorta di podcast radiofonico , nel quale le tracce audio sono introdotte da un breve commento sul genere musicale e sul tipo di atmosfera che il brano stesso va a ricreare. 

Di seguito i due video relativi al progetto “Radiophonic Sketches”

Radiophonic Sketches Part 1/2

alternativamente per guardare il video di “Radiophonic Sketches” (parte 1) clicca QUI

alternativamente per guardare il video di “Radiophonic Sketches” (parte 2) clicca QUI

per visualizzare l’intera track list di Radiophonic Sketches clicca QUI

per ascoltare la playlist dei brani direttamente su SoundCloud clicca in basso

Radiophonic Sketches

Crediti:

Montaggio Video: Ruben Benigni (5G)

Montaggio Audio: Prof. Paolo Gatti e Riccardo Rossi (5G)

Commenti Radiofonici: Prof. Paolo Gatti, Ruben Benigni (5G) e Riccardo Rossi (5G)

Supporto alle riprese: Elisa De Santis (5A)

Strings

Il terzo video, intitolato “Strings”, vuole esplorare il mondo della chitarra, attraverso un prodotto multimediale che valorizza le peculiarità di questo strumento. Ecco quindi che al brano composto da Riccardo Rossi (5G) si associa il video di Rubén Benigni (5G) in una sinestesia generata da immagini e musica in stretto contatto.

alternativamente per guardare il video di “Strings” clicca QUI

Crediti:

Ruben Benigni (5G): riprese video

Riccardo Rossi (5G): composizione, chitarra acustica ed editing video

The Soul of Music

Il quarto video, intitolato “The Soul of Music” è un progetto che contiene due video: il primo della durata di 07:19 e realizzato da alcuni allievi della 4C, il secondo della durata di 01:20 e realizzato da allievi della 4I. Il progetto “The Soul of Music” vuole investigare diversi stati aspetti della quotidianità, associando dei contenuti visuali a beat musicali ora energici, ora più cupi. Qui la musica e il video assumono toni fortemente descrittivi e talvolta anche di notevole impatto emotivo.

alternativamente per guardare il video di “The Soul of Music” clicca QUI

Crediti:

The Soul of Music (part 1, da 00:00 a 07:19) – progetto della classe 4C

Montaggio Video: Aurel Negraru

Beat Making: Igors Obolevics

Supporto al montaggio video e Gifs: Nicholas Tullio

The Soul of Music (part 2, da 07:19 a 08:39) – progetto della classe 4I

Montaggio Video : Sarif El Mehdi

Animazioni: Francesco Venanzi

Beat Making: Francesca Bianchi

Referente del Progetto:

Prof. Paolo Gatti

Ringraziamenti:

Si ringrazia il DS Prof. Monica Nanetti